Affrontare la sofferenza legata ai comportamenti alimentari
La società moderna propone spesso canoni di bellezza che possono veicolare disturbi del comportamento alimentare. Molte persone faticano infatti a sentirsi a proprio agio in un corpo che non percepiscono sufficientemente magro.
In casi come questo, la psicologa psicoterapeuta Samantha Pera può aiutare ad affrontare le cause che provocano i disordini alimentari. Insieme al paziente, la dottoressa esamina le ragioni emotive e i sentimenti profondi che hanno portato al problema.
Contattala subito per richiedere una consulenza.
Anoressia
La dottoressa Samantha Pera avvia percorsi di cura individuali per il trattamento dell’anoressia nervosa. Questo genere di disturbo del comportamento alimentare si associa a un’alterata percezione del corpo e a un'intensa paura di aumentare di peso nonostante l’eccessiva magrezza per età, sesso, sviluppo e salute fisica.
Ciò induce un comportamento che mira a un controllo persistente dell’aumento di peso, a un crollo dei livelli di autostima o a una mancanza di reale visione dell’attuale condizione di sottopeso.
Bulimia
La psicoterapia è utile per ridurre i disturbi provocati dalla bulimia nervosa, una tra le più comuni problematiche legate allo scorretto comportamento alimentare.
La bulimia è caratterizzata da episodi di abbuffata ricorrenti che si alternano a condotte inappropriate come vomito autoindotto, abuso di lassativi, diuretici o altri farmaci, digiuno o attività fisica eccessiva causate dal senso di colpa per aver mangiato troppo.
La psicologa Samantha Pera è un supporto per adolescenti e adulti che soffrono di questo disturbo con un approccio rassicurante, sostenuto da protocolli scientifici basati sulle linee guida internazionali.
Vuoi saperne di più?
Contatta lo studio Pera e prenota una consulenza personalizzata